Ti presentiamo qui brevemente le linee didattiche della nostra scuola. La nostra offerta educativa copre la fascia di età dai 0 ai 6 anni, per garantire un cammino formativo completo e personalizzato. Attraverso un approccio attento prepariamo i bambini in modo efficace e coinvolgente per il successo nella scuola primaria. La nostra scuola si impegna a fornire un ambiente stimolante e sicuro dove i bambini possono esplorare, imparare e sviluppare al massimo il loro potenziale.
La base sicura e protetta del micronido è il luogo ideale dove i bambini possono iniziare a esplorare il meraviglioso mondo che ci circonda, prima di entrare a far parte della scuola dell'infanzia. Il micronido offre un ambiente accogliente e stimolante, garantendo un sostegno prezioso nello sviluppo dei piccoli esploratori già a partire dai 3 mesi. Grazie alla nostra attrezzatura specializzata e alla nostra formazione, siamo in grado di seguire attentamente la fase dello svezzamento, offrendo menù appositamente preparati per garantire una nutrizione equilibrata per i nostri piccoli ospiti. La nostra attenzione per i dettagli e la cura del benessere dei bambini sono il nostro impegno principale, creando un ambiente sicuro e amorevole per il loro sviluppo completo.
È uno speciale percorso educativo di collegamento tra il nido e la scuola dell'infanzia, inserito nel sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni, fortemente voluto dal Ministero dell'Istruzione per contrastare gli anticipi alla scuola dell'infanzia. Esso infatti assicura ai bambini tra i due e tre anni di frequentare un contesto educativo adatto a loro e non entrare in sezioni pensate per bambini dai tre anni. E' anche un percorso scelto dalle famiglie che, pur non avendo necessità di affidare i propri figli, desiderano offrire loro una esperienza stimolante dal punto di vista delle attività e della socialità.
La scuola dell'infanzia rappresenta le fondamenta per un futuro ricco di scoperte e garantire un successo educativo duraturo. Durante questa fase cruciale dello sviluppo, i bambini sono immersi in un ambiente stimolante e sicuro, in cui vengono incoraggiati a esplorare, sperimentare e imparare in modo attivo. Attraverso un approccio moderno, la scuola dell'infanzia favorisce lo sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo, consentendo ai bambini di acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare le sfide future con fiducia e successo. Inoltre, i bambini vengono introdotti ai concetti di condivisione, collaborazione e rispetto reciproco, imparando ad essere membri responsabili e partecipi della società. La scuola dell'infanzia, quindi, è un tassello fondamentale nel percorso educativo di ogni bambino, gettando le basi solide per un futuro luminoso, pieno di opportunità e realizzazioni.
Acquaticità è l'abilità istintiva che ogni bambino ha di vivere l'acqua, di immergersi riscoprendo immediatamente sensazioni e movimenti già vissuti nel grembo materno.
Tutti i bambini nascono con una buona acquaticità, amano l’acqua e non ne hanno timore. Da queste premesse, si può comprendere quanto sia importante permettere loro di ritrovare frequentemente il contatto con l'acqua, proponendo esperienze che favoriscano il naturale sviluppo del riflesso di apnea e del galleggiamento.
L’obbiettivo del corso principale non è quindi insegnare a nuotare ma favorire che questo processo avvenga spontaneamente attraverso un percorso educativo, vissuto con le proprie educatrici.
Da maggio a luglio, una volta alla settimana, ci rechiamo al centro Arona Active dove troviamo assistenza in spogliatoio, istruttori qualificati e i bambini della scuola dell'infanzia svolgono anche vere e proprie "lezioni di nuoto".
Un ambiente preparato per sperimentare quanto vuoi? All'asilo Treponti c'è!!!
I tessuti leggeri che creano subito una sensazione di essere avvolti in una magia, le pareti arricchite da murales realizzati insieme, materiali naturali delle diverse stagioni fanno sentire subito i bambini in una favola. Uno spazio suggestivo che stimola immediatamente la fantasia e la creatività e grazie alle attrezzature quali tavoli luminosi, proiettore, ponte sonoro, contenitori con sabbia, acqua, farine diverse, specchi diventa una vera e propria officina per piccoli-grandi esploratori!
Le attività proposte in questo laboratorio non sono mai casuali, ma fanno parte del progetto didattico-educativo annuale e sono speciali per aiutare i bambini a sviluppare e mantenere vivo il senso della curiosità e la capacità di meravigliarsi.
Con la collaborazione del maestro Marino Mora, proponiamo ai bambini di tutte le età attività legate alla musica. Questo tempo speciale permette a seconda dell'età dei bambini di volta in volta coinvolti, la stimolazione della sonorità, l'utilizzo di strumentini musicali, il canto corale e la scrittura creativa. Con gli spunti che i bambini attingono dagli apprendimenti vissuti durante la vita scolastica, componiamo canti originali inerenti storie e rappresentazioni teatrali, che vengono inscenate alla festa di Natale e a quella di fine anno.
Il canto è uno strumento privilegiato per imprimere nel cuore sensazioni positive, conoscenze acquisite e scoperte sperimentate!
Nella nostra Scuola, il laboratorio di inglese è integrato con la progettazione didattica complessiva, affinché l’avvicinamento alla lingua inglese avvenga più facilmente e attraverso nessi con altri apprendimenti del periodo.
L'obiettivo di un progetto di inglese alla scuola dell'infanzia è sviluppare le prime conoscenze di vocaboli e di sonorità, ma anche di aspetti culturali, attraverso attività collegate a quelle che caratterizzano le giornate dei bimbi.
Anche per questo percorso, il metodo è ludico-esperienziale, attraverso attività grafiche, giochi, canti che si intrecciano con le attività della progettazione didattica generale, in modo da rendere l’apprendimento maggiormente significativo.
Quanto è importante il movimento per i nostri piccoli alunni...sapendo questo, abbiamo migliorato nel tempo la nostra scuola attrezzando diversi spazi per favorire l'attività motoria non solo all'aperto. Il salone polivalente è dotato di un'area con pavimentazione anti-trauma, di attrezzi e sussidi didattici per le attività motorie e psicomotorie.
La nostra scuola organizza le attività a partire da una progettazione didattica per competenze basandosi su una pedagogia articolata.
Finalità didattiche:
Scopri di più consultando i documenti di seguito.
Via Papa Giovanni XXIII, 4
28041 Arona (NO)
P.IVA 02301830036